La Cooperativa di Solidarietà Sociale la Quercia Onlus di Roverbella di Mantova, rappresenta una delle migliori best practice nell’ambito della cooperazione sociale sul tema del 5×1000.
Sin dall’introduzione legislativa di questo strumento ogni consiglio di amministrazione che si è susseguito in oramai 10 anni di campagne ha sempre continuato ad investire ed a credere nell’annuale campagna del 5×1000, proponendo a tutto il pubblico di prossimità la scelta di destinare questa parte di imposta del proprio reddito a progetti ben precisi che Quercia Onlus stava realizzando in quel preciso momento. Dopo alcuni anni, nel 2014, la cooperativa ha deciso di rendere conto ai propri stakeholders su cosa aveva realizzato grazie al contributo annuale del 5×1000 e alla luce del risultato di questa campagna possiamo affermare che la rendincontazione genera fiducia e reputazione. Infatti, ben 2.800 persone hanno scelto di assegnare alla cooperativa la loro preferenza per un ammontare complessivo di € 78.000.
Da quel momento, ogni anno Quercia investe in uno strumento di rendicontazione che in modo semplice ed immediato, testimonia ad ogni individuo dove è finita quella parte di imposizione fiscale che se non assegnata andrebbe comunque allo Stato.
Ecco qua il pieghevole rendicontazione della campagna di quest’anno. Cosa ne dite?