L’universo “B” di Benefit Corporation e B-Corporation

L’universo “B” di Benefit Corporation e B-Corporation

Così come in politica si può riscontrare democrazia quando ci sono più partiti, allora è necessario che anche l’economia ritrovi “biodiversità” per rinnovare slancio e forza: accanto alle imprese for profit e allo Stato devono trovare spazio gli enti del Terzo settore...

leggi tutto
Rendicontare il 5×1000 ai propri donatori

Rendicontare il 5×1000 ai propri donatori

La Cooperativa di Solidarietà Sociale la Quercia Onlus di Roverbella di Mantova, rappresenta una delle migliori best practice nell'ambito della cooperazione sociale sul tema del 5x1000. Sin dall'introduzione legislativa di questo strumento ogni consiglio di...

leggi tutto
Il Social Impact Report

Il Social Impact Report

Mercoledì 20 aprile 2016 presso la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì (FC) è stato presentato il primo Social Impact Report di un’impresa sociale italiana. Promotrice del percorso di valutazione del proprio impatto sociale ed economico sul territorio e sulla...

leggi tutto
Il valore degli stakeholder

Il valore degli stakeholder

Chi sono gli stakeholder e perché è necessario (e così importante) coinvolgerli nei processi di rendicontazione o, più in generale, durante la fase strategica e di definizione degli obiettivi? Con il termine stakeholder (portatori di interesse) si intendono individui...

leggi tutto
Back to Basics

Back to Basics

Il legame tra etica e finanza è uno dei temi maggiormente dibattuti in questa fase critica che stanno vivendo i mercati, questione ancor più ragguardevole e pertinente in un tempo contraddistinto da notevole agitazione, stravolgenti cambiamenti ed elevata incertezza....

leggi tutto
Perché redigere un Bilancio Sociale?

Perché redigere un Bilancio Sociale?

Forse semplicemente perché può essere utile, o magari perché è un adempimento talvolta richiesto dalla normativa, o ancora perché è un obbligo per l'assunzione della qualifica di impresa sociale. Quale che sia il motivo, il Bilancio Sociale è un documento che in...

leggi tutto
Google per il non profit

Google per il non profit

Avevamo già parlato della grandiosa opportunità che Google offriva alle organizzazioni non profit di molti paesi (tra cui anche l’Italia), grazie al programma Google Ad Grants. Ma, il motore di ricerca non si è mica fermato a questo! Dal 24 aprile 2015, infatti, il...

leggi tutto
Il futuro è negli outcome

Il futuro è negli outcome

Non più solo input e output quindi, ma ora anche outcome. È quasi come dire che cifre e fatti non sono più sufficienti, ma occorre considerare anche il valore e gli impatti di ogni azione. Si parla infatti di efficienza sociale, dopo quella economica e tecnica,...

leggi tutto
#fuorileliste del #5×1000, il giorno dopo

#fuorileliste del #5×1000, il giorno dopo

Non sappiamo se il clamore prodotto dal tweet bombing lanciato ieri dal mondo del fundraising e dal Terzo Settore ha contribuito a scuotere la scarsa operosità dell'Agenzia delle Entrate rispetto alla tanto attesa pubblicazione delle liste del 5 per mille. Sta di...

leggi tutto
#fuorileliste del #5×1000

#fuorileliste del #5×1000

È partito poche ore fa il tweet bombing contro l'Agenzia delle Entrate, con l'hashtag #fuorileliste: il Terzo Settore chiede la pubblicazione degli elenchi del 5 per mille sui principali social. Una rimostranza lanciata dai fundraiser insieme al mondo del non profit...

leggi tutto