
L’Associazione Italiana Rendicontazione e Impatto Sociale (AIRIS) si propone di diffondere i principi di rendicontazione sociale e la creazione di una cultura del rendere conto, attraverso lo sviluppo di metodologie idonee a soddisfare le esigenze informative dei diversi portatori di interesse interni ed esterni all’organizzazione.
Mira a perseguire la diffusione della conoscenza e dell’applicazione di modelli di rendicontazione sociale attraverso strumenti, come ad esempio la relazione di missione e il bilancio sociale, e di svolgere attività di sensibilizzazione verso ogni tipo di organizzazione, concentrando la propria attività sulla valorizzazione del valore aggiunto sociale generato dall’attività organizzata e dedicando particolare attenzione al tema dell’impatto sociale (ovvero quanto l’agire sociale ha modificato le condizioni di partenza dell’ambiente interno ed esterno di riferimento).
- Attraverso la promozione di iniziative di informazione e sensibilizzazione verso l’opinione pubblica, la collettività e le organizzazioni riguardo gli scopi e i benefici derivanti da una corretta applicazione dei principi della responsabilità sociale, diffusa mediante la pubblicazione di contenuti online ed offline;
- Diffondendo strumenti di reporting sociale attraverso la divulgazione di linee guida e modelli di redazione;
- Attivando percorsi di formazione, anche attraverso l’utilizzo di piattaforme web, sulla rendicontazione sociale e la misurazione dell’impatto sociale;
- Promuovendo la cultura del rendere conto e della dimostrazione dell’impatto, verso tutti coloro che si occupano di fundraising e comunicazione sociale;
- Supportando lo sviluppo di processi di rendicontazione sociale e dimostrazione dell’impatto sociale.
Se vuoi aderire all’associazione o avere informazioni puoi scrivere alla Presidente Catia Drocco.
Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli Studi di Torino, ho approfondito lo studio delle organizzazioni non profit e delle imprese sociali attraverso percorsi formativi ed esperienze lavorative legate soprattutto alle associazioni di volontariato e di promozione sociale. Fondatrice del Network Romboli Associati, si occupa di formazione e consulenza in merito alla gestione delle risorse umane, di supporto nella fase di start up delle nuove aree marketing e fundraising, con una particolare vocazione ai processi di rendicontazione sociale. Appassionata di dinamiche organizzative e innamorata delle persone che costituiscono il mondo del non profit, ha fondato nel 2016 l’Associazione italiana Rendicontazione ed Impatto Sociale.