
Il Bilancio Sociale come Asset Strategico: una grande opportunità di sviluppo
La redazione del Bilancio Sociale non è solo un adempimento che la tua organizzazione deve assolvere, ma può rappresentare una vera e propria opportunità di sviluppo. Grazie ad esso avrai infatti l’occasione di intraprendere un percorso dinamico di crescita e...

Rendere conto e valutazione del Bene. La sfida per gli enti ecclesiastici e le organizzazioni religiose
Rendere conto e valutare il "Bene" prodotto ovvero come le "buone azioni" hanno migliorato il contesto di intervento. Questa la sfida per le organizzazioni religiose. L’ultimo censimento Istat degli Enti Non Profit rileva, dal 2011 al 2015, una crescita del + 110.3%...

8×1000: la Chiesa Avventista case history esemplare
Il bilancio sociale della Chiesa Avventista, in merito alla rendicontazione dell’8×1000 si propone per tute le realtà non profit come una case history di successo da cui prendere facilmente esempio.

Rendicontazione 8×1000. Scelta strategica
In tempo di dichiarazione dei redditi e di per mille fondamantele è la rendicontazione dell’8×1000

Case history per rendicontare il 5×1000
Studio Romboli racconta i risultati de La Quercia come case history per la rendicontazione del 5×1000

Il passaparola in tempo di 5×1000
Il Bilancio Sociale come strumento di comunicazione per il passaparola della campagna 5×1000 nel non profit

Rendicontare il 5×1000 per misurare l’impatto sociale
Bilancio sociale, strumento strategico in tempo di 5x1000. Parola d'ordine: rendicontare. Il Bilancio Sociale, ormai lo sappiamo, è lo strumento principale per una non profit che vuole monitorare e rendicontare l'efficacia degli obiettivi. Misura, infatti, il...

Bilancio Sociale: obbligatorio per le cooperative sociali Emiliano Romagnole
Ben arrivato 2017! Un anno importante per la cooperazione sociale Emiliano Romagnola per cui scatta l'obbligo del Bilancio Sociale come da disposizione della legge regionale sulle cooperative sociali LR12/2014. La DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n° 16930 del 28/10/2016,...

Perché parlare di bilancio sociale per le cooperative sociali?
In Italia la diffusione della rendicontazione sociale è un fenomeno relativamente recente, soprattutto se lo intendiamo come un processo in grado di coinvolgere tutte le tipologie di organizzazioni. Se limitato agli aspetti economici, finanziari e patrimoniali, come...

Società Benefit e B-Corp VS. Impresa Sociale: convergenza e distinzione
Partiamo con una certezza: le società benefit e le B-Corp non sono imprese sociali. Una società benefit non può essere definita tale ex lege, considerato il divieto assoluto di distribuzione degli utili imposto per le imprese sociali, mentre nulla esclude che...